Quando l'Italia è stata messa sotto quarantena per il Coronavirus, ci siamo accorti di quanto ci mancasse l'intrattenimento fornito da mezzi di comunicazione "antica" come la radio. Internet e la TV, con il loro continuo aggiornamento di notizie, ci hanno stancato e dato ansia!
Se ci avete fatto caso, è allora che abbiamo guardato alla radio come alternativa: per alcuni è stata una riscoperta, per altri una vera e propria rivelazione.
Per esempio Radio 3 ha dedicato ampio spazio alla lettura di libri famosi e i podcast come L'asciugona di Lodovica Comello o 610 di Lillo e Greg hanno aiutato a distrarci un po'. Ma gli esempi sono tantissimi... Parliamone nei commenti!
23 Sep 2020
Dopo aver letto tanto sui podcast, è solo naturale essere curiosi e voler provare a crearne uno, o quantomeno a esplorare che strumenti tecnici servirebbero.
Mentre pensate a un'ottima idea da trasformare in programma, guardate questo tutorial: come potrete verificare, l'attrezzatura è alla portata di tutti!
30 Aug 2020
Gioiello creato dall'inesauribile Claudio Cecchetto all'inizio degli anni '80, il successo di Radio Deejay è esploso nel corso degli anni '80 tra musica, divertimento e attualità.
Ha lanciato conduttori del calibro di Gerry Scotti, Amadeus, Linus e Fiorello. Ecco il video della celebrazione dei 30 anni di Radio Deejay: una festa incredibile!
27 Jul 2020
Consideriamo i podcast come dei contenitori perfetti per intrattenerci e distrarci, ma questi programmi audio spesso servono anche a migliorarci!
Già, è risaputo che esistono dei podcast fortemente motivazionali, e fra i primi a parlarne in Italia, spiegandone i vantaggi, è stato lo youtuber Arcangelo Caiazzo: ascoltatelo qui!